La nostra competenza è frutto di una lunga esperienza nel campo della gestione di patrimoni istituzionali e privati. Il nostro Team di gestione segue un rigoroso processo di analisi per la selezione e l’utilizzo dei singoli strumenti finanziari.
Le nostre strategie di investimento sono interamente elaborate sui bisogni dei nostri clienti. I nostri mandati sono dedicati e seguono le indicazioni concordate con il cliente.
AISM Luxembourg ha ricevuto nel giugno 2012 l’autorizzazione della CSSF per esercitare queste attività oltre alla gestione collettiva.
I nostri servizi si basano su tre pilastri:
Sicurezza
I capitali oggetto di un mandato di gestione sono sempre depositati presso un istituto di credito solido e indipendente da AISM.
Trasparenza
I clienti sono regolarmente informati sull’andamento dei capitali a noi affidati. Il nostro impegno è di rispondere in maniera rapida e concreta ad ogni domanda specifica.
Performance
Tale parametro è definito insieme al cliente in funzione delle sue aspettative e bisogni, nonché della sua situazione finanziaria. Per conseguire il risultato diamo ai nostri clienti accesso a tutte le classi di attivi, dalle più semplici e liquide alle più complesse. La valutazione della performance è sempre fatta non solo in termini di rendimento, ma considerando il livello di rischio che il cliente è disposto ad affrontare per conseguirla.
La ricerca e selezione di fondi o di gestori avviene attraverso un sofisticato processo di analisi e di controllo dei rendimenti e dei rischi.
Beneficiando di una lunga esperienza e di un approccio matematico quantitativo, il nostro Team ha sviluppato un’elevata capacità di analisi e controllo del rischio dell’universo Fondi, sia che si parli di strumenti classici che «alternativi».
Basandosi su queste competenze professionali abbiamo creato il nostro sistema di analisi che permette, non solo di monitorare i singoli strumenti, ma anche di aggregarli in portafogli efficienti.